La pagina principale della competizione consiste in una lista delle squadre partecipanti all'edizione di una stagione (da scegliere nel "menu a tendina"). Il Lorient acquista Peybernes dal Bastia e Alhassan Wakaso dal Rio Ave. A retrocedere in Ligue 2 sono il Nancy e il Bastia, mentre il Lorient, terz'ultima, va allo spareggio contro la terza classificata della serie cadetta. A seguito della cessione della società ad un consorzio formato da investitori cinesi e americani, il Nizza cambia gestione e la formazione passa nelle mani del tecnico elvetico Lucien Favre, il quale si garantisce le prestazioni di Dante[22], Mario Balotelli[23] e Younès Belhanda in prestito.[24]. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 ago 2020 alle 09:20. I campioni in carica del PSG, dopo aver vinto le prime due partite, cadono alla terza giornata sul campo del Monaco.
[67] A stagione in corso vengono esonerati l'allenatore ad interim Franck Passi a favore dell'ex romanista Rudi Garcia a seguito del passaggio della società marsigliese a McCourt, e Sylvain Ripoll per via di un inizio stagione negativo che vide il Lorient all'ultimo posto.
Infine dalla seconda squadra viene promosso Amine Harit, campione d'Europa con la nazionale francese under-19. [19] In entrata si segnalano gli arrivi di Tomáš Hubočan[20] e di Rémy Cabella dal Newcastle.[21]. Nella Rodano-Alpi, il Lione del presidente Jean-Michel Aulas puntella il reparto difensivo mettendo sotto contratto Nicolas N'Koulou[7] dai rivali del Marsiglia, il giovane argentino Emanuel Mammana prelevato dal River Plate per 7,5 milioni e il nazionale polacco Maciej Rybus. Inoltre il venticinquenne dei Gones Gueïda Fofana annuncia il ritiro dal calcio giocato a causa di un infortunio cronico alla caviglia risalente al 2014. Il Bastia prende in prestito Allan Saint-Maximin dal Monaco, Enzo Crivelli dal Bordeaux e Lenny Nangis dal Lille, mentre a titolo definitivo arriva Thievy Bifouma dall'Espanyol, prestato la scorsa stagione al Reims. Al Montpellier torna dal prestito Steve Mounié. Capocannoniere del torneo è stato Edinson Cavani (PSG) con 35 reti. [66] René Girard è il nuovo allenatore del Nantes, dove prende il posto di Michel Der Zakarian che è sceso in Ligue 2 con lo Stade Reims. Qualora la vincitrice della Coupe de France sia già ammessa alla Champions League, il posto europeo della coppa viene attribuito alla quinta classificata in campionato: in questo caso la quarta classificata si qualifica alla fase a gironi, mentre la quinta è ammessa al terzo turno preliminare. Nella Loira, il Nantes acquista il giovane centravanti polacco Mariusz Stępiński[39] e due difensori brasiliani, Diego Carlos[40] e Nicolas Lima[41].
La Ligue 1 2018-2019 è stata l'81ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, disputato tra il 10 agosto 2018 e il 24 maggio 2019.. Il campionato è stato vinto dal Paris Saint-Germain, bissando il successo della stagione precedente.
Alla quinta giornata i monegaschi si ritrovano al comando solitario della classifica, ma nel turno successivo escono nettamente sconfitti (4-0) dal confronto con il sorprendente Nizza di Favre che li rimpiazza al vertice della graduatoria. Vengono acquistati anche Julian Palmieri, Nicolas de Préville e in prestito Rony Lopes. Analogamente si procede nel caso in cui la vincitrice di Coupe de la Ligue sia già qualificata alla Champions League, con il sesto posto che qualifica per l'Europa League. La quarta classificata, assieme alle vincitrici di Coupe de France 2016-2017 e Coupe de la Ligue 2016-2017, è qualificata alla UEFA Europa League 2017-2018.
A rafforzare la rosa i prestiti di Florian Thauvin dal Newcastle,[16] Bafétimbi Gomis dallo Swansea City,[17] Clinton N'Jie dal Tottenham,[18] e William Vainqueur dalla Roma. Tra le neopromosse, il Nancy puntella il centrocampo con l'esperto Alou Diarra[47] e il giovane Vincent Marchetti dall'AC Ajaccio. Le venti squadre partecipanti si sfidano in un torneo organizzato in partite di andata e ritorno per un totale di 38 incontri per ogni squadra. Il Saint-Étienne acquista dall'Arouca il giovane Jorginho tramite il prestito con diritto di riscatto. Il 17 maggio, con la vittoria nel recupero sul Saint-Étienne, il Monaco si laurea Campione di Francia e conquista il suo ottavo titolo nazionale dopo un girone di ritorno favoloso caratterizzato da imbattibilità, 12 vittorie consecutive, con un totale di 30 affermazioni, e soprattutto da 95 punti (record personale), 107 reti (media vicina alle tre reti a partita) e una differenza reti pari a 76[60][61]. Ad approfittarne del momento negativo del Paris SG è lo stesso Lione, che con 4 vittorie consecutive si classifica al quarto posto con cinque punti di svantaggio dai parigini, ma con una giornata un meno a seguito del lancio dei petardi da parte dei tifosi del Metz contro il portiere lionnese Anthony Lopes, che ha portato la sospensione della gara. Il Metz prende in prestito Cheick Diabaté dall'Osmanlıspor e Fallou Diagne dal Werder Brema. La Ligue 1 2016-2017 è stata la 79ª edizione della massima serie del campionato di calcio francese, disputato tra il 12 agosto 2016 e il 20 maggio 2017. Il Wolfsburg incassa 45 milioni, L'Olympique de Marseille annonce l’arrivée de Dimitri Payet, Anwar El Ghazi : Le Marocain file à Lille, Kylian Mbappé (Monaco) élu meilleur espoir de Ligue 1, Edinson Cavani (PSG) élu meilleur joueur de Ligue 1, AS Monaco : les célébrations du huitième titre de champion de France en vidéo, Mercato, tactique, Mbappé : Monaco, construction d'un champion, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ligue_1_2016-2017&oldid=112608365, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.